psicologo, psicoterapeuta, pagine psicologi

Dott:

Daniela Roselli

psicologo
Riceve: Piazza Statuto 9, Torino  
Tel: 3271860173
Mail: scrivimi una mail


Chi sono:

Daniela Roselli si è laureata nel 2013 in psciologia clinica e di comunità e attualmente sta ultimando la tesi per ottenere la specializzazione presso la scuola di formazione quadriennale in pscoterapia gruppoanalitica SGAI di Torino. Dal 2016 lavora come Psicologa Clinica in studio privato; dal 2015 al 2018 si è occupata di valutazione psicodiagnostica, progettazione e intervento clinico presso l'Unità per Disturbi da Psicosi della Comunità Terapeutica Il Porto Onlus di Moncalieri (TO) e parallelamente ha collaborato con il servizio di Psicologia adulti dell'asl TO5 di Moncalieri dove ha condotto un gruppo di psicoterapia con pazienti anziani e un gruppo di sostegno alla genitorialità.

Dal 2017 lavora come consulente psicologa presso Stranaidea, impresa sociale Onlus di Torino.

Nel 2019 ha frequentato un master sui Disturbi del compotamento alimentare organizzato da Fida e Il Porto Onlus e nello stesso anno ha conseguito la formazione in EMDR I-II livello (Eye Movement Desensitization and Reprocessing).

 


Di cosa mi occupo:
  • Disturbi d'ansia: attacchi di panico, fobie, ansia generalizzata;
  • Dipendenze: da sostanze stupefacenti, da alcool, gioco d'azzardo patologico, internet;
  • Disturbi dell'umore: depressione, disturbo bipolare;
  • Disturbi del controllo degli impulsi;
  • Difficoltà nelle relazioni interpersonali (famiglia, coppia, lavoro, vita sociale);
  • Percorsi di crescita personale;
  • Problematiche psicologogiche legate all'invecchiamento.

Psicologi Nuovi Iscritti

psicologo
Toscana
psicologo
Lombardia
psicologo
Puglia
crisi di coppia
La coppia, nel corso della sua esistenza, si trova ad affrontare diversi eventi critici. Con tale espressione, si definiscono le diverse prove che mettono in discussione gli equilibri raggiunti fino...
psicologia della vergogna
Il sentimento della vergogna è strettamente legato all'immagine di sé, quindi non tanto a ciò che si fa o si è fatto, quanto piuttosto a ciò che si è....

Studio di Psicologia

contatti

psicologo milano